Stai prendendo in considerazione la possibilità di acquistare la “nuda proprietà” di un immobile?
Se leggerai questo articolo fino alla fine, ti ritroverai perfettamente consapevole delle decisioni che prenderai su quello che scoprirai essere un investimento immobiliare davvero particolare.
Ma prima di iniziare, lascia che mi presenti.
Sono l’avvocato Caterina Cantiello e puoi trovarmi presso la sede NF Notai di Palermo di Piazza Francesco Crispi 1, una delle nostre 8 sedi siciliane.
Ogni giorno in NF Notai ci offriamo come guide esperte, aggiornate e sempre attente nel far sì che chi ci incontra si senta ascoltato, a proprio agio nel porre qualsiasi domanda, ben informato sui suoi diritti e i possibili impatti delle sue decisioni e sicuro che otterrà risposte esaurienti e soluzioni sempre in grado di porre al centro i suoi desideri e intenzioni.
Per questo ci impegniamo, sia in presenza (durante le nostre consulenze) che negli articoli del magazine che stai leggendo, a rendere comprensibili e alla portata di tutti anche i concetti legali più complessi, utilizzando un linguaggio semplice e diretto.
É giunto il momento di “mettere a nudo” tutte le peculiarità di questo particolare investimento immobiliare.
Si parte!
In questo articolo scoprirai:
Cos’è la nuda proprietà.
La nuda proprietà è un diritto di proprietà svuotato del godimento effettivo del bene, che spetta a un altro soggetto chiamato usufruttuario.
Pertanto, quando si compra la nuda proprietà di una casa, il nudo proprietario non potrà andare a vivere lì fin da subito, ma sarà necessario aspettare la morte dell’usufruttuario.
Per questo motivo il valore della nuda proprietà varia al variare dell’età dell’usufruttuario: più giovane è il titolare dell’usufrutto, maggiore sarà probabilmente il tempo che dovrai attendere per poterci andare a vivere, minore sarà il valore che pagherai per acquistarne la nuda proprietà.
Il valore della nuda proprietà lo si calcola in base a dei coefficienti numerici che variano al variare dell’età di nudo proprietario ed usufruttuario.
Cos’è l’usufrutto.
L’usufrutto, è un diritto che conferisce al suo titolare il godimento della “cosa”.
Chi riceve o acquista il diritto di usufrutto su una casa ha diritto a viverci, prendendone il pieno possesso.
Il diritto di usufrutto può essere vitalizio, quindi perdurare per tutta la vita del suo titolare, o a termine.
L’usufruttario avendo il pieno godimento del bene pagherà le imposte relative all’appartamento (come IMU e TARI), le spese relative alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della casa, nondimeno tutte quelle riparazioni straordinarie rese necessarie dall’inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione.
Quali sono i vantaggi della nuda proprietà.
Il vantaggio più rilevante riguarda il risparmio in termini economici, poiché acquistando la sola nuda proprietà di una casa, senza poterne immediatamente godere in pieno andandoci a vivere, la pagherai meno.
Ovviamente effettuare l’investimento dell’acquisto di una nuda proprietà è conveniente se non hai la affatto l’imminente necessità di andare a vivere in quella casa fin da subito. La acquisterai a buon prezzo e alla morte dell’usufruttuario ne diventerai pieno proprietario, ma avendola pagata molto prima a un prezzo inferiore al suo valore reale.
Quando si diventa pieni proprietari.
La transizione completa verso la piena proprietà avviene nel momento in cui il diritto di usufrutto e la nuda proprietà si consolidano, unificandosi sotto il controllo di una sola persona. Questo evento, come facilmente intuibile, si materializza al momento della morte dell’usufruttuario.
Ma cosa succede dopo questa fase cruciale?
Una volta che si diventa pieni proprietari, è essenziale comprendere i passi successivi per massimizzare i benefici dell’investimento. Innanzitutto, si aprono nuove possibilità d’uso dell’immobile. Potrebbe essere ora il momento di decidere se abitarvi personalmente, venderlo, affittarlo o persino lasciarlo in eredità.
Inoltre, dovresti valutare attentamente il mercato immobiliare attuale al momento del passaggio alla piena proprietà. Questo potrebbe influenzare le decisioni sul futuro dell’immobile, come la decisione di venderlo in un mercato favorevole o di affittarlo per generare reddito passivo.
Conclusioni
In NF Notai potrai raccontarci dell’immobile del quale stai pensando di acquistare la nuda proprietà e di tutti gli aspetti che ti sono ancora poco chiari.
Avremo anche cura di informarti su come dovrai affrontare un giorno il passaggio alla piena proprietà, che rappresenta un momento cruciale che apre nuove opportunità e responsabilità. Farsi trovare preparati per questo cambiamento ti consentirà di prendere decisioni consapevoli e di massimizzare il valore del tuo investimento immobiliare inziale.
Ci troverai sempre pronti a fornirti chiarimenti e assistenza in ogni fase del processo.